Steinberg presenta i nuovi controllers CMC
Steinberg ha presentato una serie di controller USB grazie ai quali è possibile comporre sistemi di controllo personalizzati per pilotare il suo DAW. Ciascun modulo è in vendita separatamente e consente all’utente di realizzare la propria plancia di controllo. Questa nuova soluzione della software house tedesca ci ricorda vagamente la filosofia (ed il layout) dei controller Faderfox. Il vostro fidato Giona Guidi vi porta dunque alla scoperta della serie CMC..
– CMC-CH controlla a livello hardware la sezione canali di Cubase: 16 bottoni dotati di retroilluminazione, controllo rotativo e touch fader consentono di attivare funzioni personalizzate, eseguire lo switch tra i canali, controllare la traccia, eseguire il mute ed il bypass del EQ, accedere al setup VST e molto altro.
– CMC-FD possiede quattro fader touch a 1024 step e funzionalità di solo e mute. E’ possibile verificare il livello (ogni fader funziona come un meter), collegare in cascata sino a quattro unità e gestire sino a quattro unità e 16 canali.
– CMC-TP attiva in remoto le funzioni di registrazione, riproduzione ed inserire marker. Lo slider consente di attivare Shuttle, Locate, Scroll, Zoom, Metronomo e Tempo.
– CMC-PD è dotato di 16 pad per groove e pattern, per la gestione di eventi e funzioni di Cubase, assegnando note MIDI a ogni pad.
– CMC-QC offre 8 controlli rotativi assegnabili attraverso i quali si possono gestire strumenti virtuali, Fx, EQ e altri parametri.
– CMC-AI richiama il Knob Steinberg ed è indicato per configurare parametri dettagliati dei plug-ins.
I controller verranno commercializzati a partire dal mese di ottobre 2011 con i seguenti prezzi: CMC-CH, CMC-TP, CMC-QC, CMC-PD e CMC-AI 159 euro cadauno. Il CMC-FD sarà venduto a 199 euro .
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=iOtaD2rwW5I[/youtube]
Per maggiori informazioni, visita: http://www.steinberg.net/en/products/controller/cmc_serie/models.html
Articolo di Giona Guidi, disponibile anche in originale al seguente link