La crisi colpisce ancora: salta il SIB 2010
Ecco il comunicato ufficiale che abbiamo ricevuto oggi.
Con grosso rammarico prendiamo atto della decisione e speriamo di poter organizzare ugualmente un raduno per i nostri amici.
Siamo spiacenti di informarLa che, a causa dell’attuale e perdurante fase di depressione economica e dopo un’attenta verifica con le Associazioni di riferimento, la manifestazione SIB 2010, 22° Mostra Internazionale delle Tecnologie per lo Spettacolo, l’Installazione ed il Broadcast, prevista a Rimini da 18 al 20 aprile 2010, è stata sospesa e rinviata al 2011.
Nel ringraziarLa per l’attenzione dimostrata, La informiamo che sarà nostra cura tenerLa informata sugli sviluppi futuri della manifestazione.
Il nostro team è a Sua completa disposizione per ulteriori approfondimenti (tel +++++++++++++++++++) .
In attesa di aggiornarLa sui nostri progetti futuri, Le inviamo i nostri più cordiali saluti.
Angela Bellavista
Project Manager
Sinceramente, come amante del mondo delle discoteche e della musica da disco…quella anni 90 naturalmente (quella vera), il SIB pensavo non esistesse più da anni ormai… strano che non è morto prima..! La crisi centra marginalmente, il vero fatto è che non c'è più utenza, ai giovani interessa sempre meno la discoteca e la radio! Non esiste più la cultura “disco” e il termine discoteca è sempre meno sulla bocca dei giovani! Che dire poi del broadcast, della radio, dell'FM…Morta Italia Network nel 2005, possiamo spegnere tutte le altre che non servono più a nessuno (quelle che fanno musica intendo!).! E Vi ricordo che ero un discotecomane negli anni 90, ma ora che è tutto allo sfascio…sono il primo a dire che le discoteche dovevano chiudere agli inizi degli anni 2000!
Commento amaro ma in parte condiviso
Difficilmente si tornerà indietro..
Ormai discoteca = droga = risse… poche esulano da questa descrizione..