[MiniRecensione] Cuffie Akg k518 LE
Oggi WebDeejay, grazie all’aiuto dell’utente Dj Gulto, vi propone la recensione di queste ottime cuffie il quale vi permetteranno di aggiungere un pizzico di colore in più alla vostra consolle….
Circa un mese fa ho comprato queste Akg k518 LE -dove LE sta per Limited Edition-, ma non è che cambi molto dalle normali k518dj, infatti, mentre in quest’ ultime il logo sui padiglioni è nero, sulle LE è di vari colori: rosso, verde, viola, arancione, bianco, giallo. Akg ha però dichiarato sul suo sito che questa come tutte le altre edizioni limitate, cesserà la sua produzione, solo che non ha detto quando, quindi….no problem!
L’estetica non è male, l’archetto è sottile ma di metallo ricoperto di plastica eccetto una piccola parte al centro dove risalta il metallo sul quale è stampata la scritta Akg. I padiglioni non sono i classici da 50mm ma la versione piu piccola, il rivestimento credo sia in similpelle e l’imbottitura garantisce un elevato isolamento dai rumori esterni garantendo comunque il massimo comfort infatti la leggerezza delle cuffie (150g) non appesantisce testa e collo neanche dopo ore di utilizzo.
I padiglioni possono roteare di 270 gradi sul loro asse verticale e possono essere richiusi verso l’interno per poter mettere le cuffie nella comoda borsa in similpelle fornita con la confezione, gli snodi sono in plastica ma sono costruiti comunque molto bene e sembrano essere molto resistenti, unica pecca è che essendo anche gli snodi colorati nelle versione LE, nella zona (è circa di 1mm) dove l’archetto si interseca nel padiglione e dove quindi c’è più attrito, il colore andrà via molto facilmente
Ma veniamo alle cose serie; l’audio è potente e ben definito, i bassi sono corposi mentre gli alti e i medi sono chiari ed anch’essi ben definiti, l’estensione sonora infatti va da 16hz a 24khz forse si poteva lavorare un po di piu sugli “ultrabassi” ma io mi ci trovo bene. La casa dichiara 2000mw e devo dire che per me ci sono tutti, i 32ohm rendono queste cuffie adatte a molti mixer in circolazione. La potenza non è ovviamente come quella di una cuffia allo state of the art ma se non avete in agenda serate in club grandi queste cuffie sono quelle che fanno per voi.
L’unica punto dolente è il cavo lungo solo un metro non spiralato e che esce da tutti e due i padiglioni, in compenso sia il jack da 3,5 che l’adattatore da 6,2 sono placcati in oro e il cavo viene dichiarato al 99.9 senza ossigeno.
Insomma per 69 euro (ma adesso si trovano anche a meno) vi portate a casa un gran cuffia che non vi lascera di certo delusi, leggera, potente, e del colore che volete!!!
Per qualsiasi domanda od informazione necessaria visita la discussione ufficiale all’interno del nostro Forum