ANimALOGICA 2: Bologna Synth Meeting presentato da nOCTIVAGA mUSICA
Ecco il programma della manifestazione che si terrà dal 31 Ottobre al 1 Novembre 2009, organizzata con il contributo di New Groove
31/10/2009 Seminari + Live
Conservatorio G. B. Martini, Piazza Rossini 2
Ore 10.00
Moog Modular & AKS VCS3: due sintetizzatori modulari a confronto
Riccardo Castagnola, Salvatore Miele ( Corso di Musica Elettronica Conservatorio G.B.Martini di Bologna)
Raum, via Cà Selvatica 4/d
Ore 15.00
Presentazione del numero speciale della rivista Idioteca per ANimALOGICA 2
“Musique Concrète vs. Elektronische Musik: le esperienze di Parigi e Colonia”
Salvatore Miele ( Corso di Musica Elettronica Conservatorio G. B. Martini di Bologna)
“Sintesi a Milano, eclettismo nel nuovo mondo: lo Studio di Fonologia e le esplorazioni”
Riccardo Castagnola ( Corso di Musica Elettronica Conservatorio G. B. Martini di Bologna)
“Opere Acusmatiche”
Musiche di R. Vacca, F. Iaci, M. Bonafini, V. Giusti, S. Miele, G. Blosi, R. Castagnola, N. Pacetta
Concerto a cura del Corso di Musica Elettronica Conservatorio G.B.Martini di Bologna
Ore 21.30
Plaster [Farmacia901, Roma]
N ō [Farmacia901, Roma]
01/11/2009 Meeting + Live
Fienile Fluò, via Paderno 9
Dalle Ore 10.00
Synth Meeting
Presentazione GRP A8 & catalogo Newgroove.it
Ore 18.00
Delia [Milano]
>>>Meeting Info<<< >>>Elenco strumenti presenti al Meeting<<< >>>Seminario Moog & AKS: numero limitato di posti!!!<<<
Ingressi:
31/10 Conservatorio, seminario: Gratuito (numero limitato di posti, iscrizione on-line)
31/10 Raum, seminari e concerto pomeridiani: Gratuito
31/10 Raum, live Plaster + Nō: 6 euro
01/11 Fienile Fluò, Synth Meeting + live Delia: 5 euro + 3 euro (tessera associativa Fienile Fluò)